Vai al contenuto
  • About
  • Le statue del museo d’arte classica

Sprechi di parole

Cachessia del papà

Il mio papà se n’è andato Giovedì mattina. Forse un ictus cardiaco nel sonno, dovuto a un restringimento delle coronarie, conseguente a deficit respiratorio. Aveva dolore al petto da un paio di giorni. Al Nemo ce lo avevano detto già un mese prima, che sarebbe potuto succedere a momenti. Comunque per noi e’ stato uno […]Read Post ›

Lecce per un anno

Generalmente suona strano, che qualcuno di Roma possa aver vissuto, per motivi di lavoro o di studio, nel Sud Italia. Suona strano soprattutto a chi è del Sud e fuori sede. La prima cosa che mi fanno notare quando glielo racconto, è che normalmente avviene il contrario, cioè che chi è del Sud può aver […]Read Post ›

Au pair

Tre anni fa ho fatto la cosa più coraggiosa che io abbia mai fatto. Ho rinunciato ad un posto di lavoro ottenuto con un concorso, ho fatto una ricerca sul mondo via internet, ho preso contatti con una famiglia inglese e sono andata a vivere a casa loro, a fare l’au pair. Era l’inizio di […]Read Post ›

Viaggio a New York

Per il mio primo viaggio da sola ho scelto New York, vi racconto le mie impressioni.

La varietà della natura e lo stupore

Durante una passeggiata mi sono soffermata a riflettere sulla biodiversità. Vedendo la vegetazione cittadina di uno degli ultimi relitti della campagna romana, che caratterizza la zona in cui abito, mi sono ricordata di cosa mi affascinava delle lezioni di botanica, tanto da convincermi a non lasciare gli studi universitari, nonostante la mia scarsa voglia di […]Read Post ›

Vorrei più teatri

I cinema costano sempre di più. Secondo me andare al cinema oggi ha poco senso. Passiamo già così tanto tempo incollati agli schermi, che uscire per schiaffarci davanti a un altro schermo, pagando anche, lo trovo insensato. I teatri invece non sono abbastanza. Il teatro dovrebbe tornare ad essere la principale espressione culturale e di […]Read Post ›

Protetti

In molti ci lamentiamo di non trovare lavoro e di avere difficoltà a iniziare una vita da persone indipendenti dopo i trent’anni, e può capitare di arrenderci a restare a casa con i genitori o di vivere di lavori umili all’estero con i nostri titoli di studio da parte. È davvero un grosso problema, ma […]Read Post ›

Le statue del museo d’arte classica

Un racconto

Articoli recenti

  • Cachessia del papà
  • Lecce per un anno
  • Au pair
  • Viaggio a New York
  • La varietà della natura e lo stupore

Commenti recenti

Au pair | Sprechi di… su Viaggio a New York
Vivere e lavorare a… su Viaggio a New York

Archivi

  • luglio 2020
  • luglio 2019
  • gennaio 2017
  • agosto 2016
  • febbraio 2015

Categorie

  • ecologia
  • fantasia
  • Uncategorized
  • viaggio
  • Vita / Morte

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli recenti

  • Cachessia del papà
  • Lecce per un anno
  • Au pair
  • Viaggio a New York
  • La varietà della natura e lo stupore

Commenti recenti

Au pair | Sprechi di… su Viaggio a New York
Vivere e lavorare a… su Viaggio a New York

Archivi

  • luglio 2020
  • luglio 2019
  • gennaio 2017
  • agosto 2016
  • febbraio 2015

Categorie

  • ecologia
  • fantasia
  • Uncategorized
  • viaggio
  • Vita / Morte

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie